Abbattimento Catalitico di Inquinanti Organofosfato (Malathion) ed Aggressivi Chimici (CEES)
mediante utilizzo di Ossidi Nanostrutturati (TiO₂ e Nb₂O₅)
IL MALATHION
Non solo un insetticida
È un insetticida e acaricida organofosfato (il più usato negli USA) che viene utilizzato per il controllo delle zanzare, per i programmi di eradicazione della mosca da frutta e in shampoo per il trattamento dei pidocchi.
Tuttavia, agisce inibendo l’acetilcolinesterasi (AChE), un enzima vitale alla normale funzione nervosa e, nelle acque- durante il processo di clorazione- si trasforma in Malaoxone, più tossico.
Inoltre, è:
Altamente tossico per le api e altri insetti benefici, alcuni pesci e alcune specie acquatiche;
Moderatamente tossico per altri pesci e uccelli;
Bassa tossicità per i mammiferi.
IL CEES
2-CLOROETIL-ETILSOLFURO
Simulante dell’iprite, è un composto di colorito giallastro e, appena erogato, ha un odore tipico di mostarda o d'aglio.
L'esposizione a dosi molto elevate, comporta danni gravissimi alla vista (cecità), all'apparato respiratorio e all'apparato ematopoietico (processo di produzione di globuli rossi).
Oltre ad inibire l'acetilcolinesterasi, il CEES induce danni al DNA, a causa della sua tendenza a legarsi a esso, e porta tutte le patologie derivanti, come la nascita di tumori.