Abbattimento Catalitico di Inquinanti Organofosfato (Malathion) ed Aggressivi Chimici (CEES)
mediante utilizzo di Ossidi Nanostrutturati (TiO₂ e Nb₂O₅)
RUTILO E ANATASIO
Le forme cristalline
RUTILO
La forma più comune
Il rutilo è un minerale, spesso in forma cristallina, di ossido di Titanio.
Per quanto riguarda la struttura, nel rutilo l'atomo di titanio è posto ai vertici e al centro della cella tetragonale, coordinato ottaedricamente da ossigeni.
I cristalli prismatici sono allungati, spesso striati e talvolta sottilissimi a formare fasci inclusi in altri minerali.
ANATASIO
Cristallo tetrangolare
L'anatasio è una delle cinque forme minerali naturali del biossido di titanio.
Si trova sempre sotto forma di cristalli piccoli, isolati e sviluppati in modo netto e, come il rutilo, una forma più comune di ossido di titanio, cristallizza nel sistema tetragonale.